IL MONDO DI POLLICINO

La nostra mission

Abbiamo voluto mettere a disposizione una vasta gamma di prodotti che siano uniti tra loro da due concetti basilari: facili da usare e subito pronti per essere utilizzati. Il fine di Pollicino è fornire un prodotto innovativo e di sicuro interesse, da utilizzare nel campo della sicurezza personale, in occasione di viaggi e quando si è in luoghi isolati. É un´ottimo dispositivo anche per rintracciare i tuoi animali, o come ausilio nel campo degli antifurti per i tuoi veicoli o gli oggetti più cari.

Come funziona Pollicino

I dispositivi Policino sono strumenti di localizzazione a distanza nel senso che, attraverso siti internet dedicati e applicazione sui telefoni cellulari, puoi vedere dove si trova e che percorso stia facendo da qualunque parte del mondo si trovi. I dispositivi Pollicino comunicano con i cellulari ed internet tramite una scheda telefonica GSM che sia abilitata anche al traffico Internet e SMS. La SIM Card è inclusa su tutti i dispositivi GPS Pollicino ed è già configurata. Per far funzionare Pollicino devi fare una sola cosa: accenderlo.

Controllo, Sicurezza e Privacy

I dispositivi Pollicino possono essere controllati tramite una vasta gamma di strumenti: SMS, Tramite PC e App. Ricordiamo però, che gli strumenti Pollicino se usati in modo non corretto possono causare danni alla privacy altrui. Spetta all’utente farne un uso responsabile e legale. Il distributore ed il rivenditore declinano ogni responsabilità di eventuali usi illegali di cui può essere oggetto Pollicino.

Nota tecnica sul funzionamento

Se il segnale GPS non è disponibile, ad esempio in un ambiente chiuso, in una metropolitana, in un garage, ecc, l'utente può essere localizzato tramite la torre GSM a cui si collega la Sim Card. In questo caso c'è da considerare che la precisione della rete Gsm è inferiore a quella Gps. Il provider GSM utilizza tecniche di triangolazione per cercare di individuare la posizione del dispositivo e la stazione base GSM può essere influenzata da barriere fisiche che incidono sulla qualità del segnale necessario ad effettuare la triangolazione, elevando il margine di errore nella localizzazione.